Insediamento del nuovo Comitato per gli Italiani all'Estero di Nizza
Si è insediato il 15 decembre 2021 il nuovo Comites di Nizza, formato a seguito delle elezioni del 3 dicembre scorso.
Nel corso della prima seduta, il Comitato ha provveduto all'elezione delle seguenti cariche: Presidente (Elisabetta Castellano), Segretario (Melania Battista), Vice Presidente (Benedetto Trimarco), esecutivo (Elisabetta Castellano, Benedetto Trimarco, Massimo Felici). Nel ringraziare il Comites uscente, in particolare il suo Presidente Franco Salvatore Valenti, per l'impegno profuso nel corso del mandato, si formulano i migliori auguri di buon lavoro alla Presidente Castellano, al Segretario, all'esecutivo e ai membri del rinnovato Comites.
Elezioni Comites - Proclamazione degli eletti del nuovo Comites di Nizza
Si pubblica l'estratto del verbale della riunione del 06/12/2021 del Comitato Elettorale Circoscrizionale relativo alla proclamazione degli eletti del nuovo Comites di Nizza, a conclusione delle operazioni di voto.
Elezioni Comites - Costituzione del Comitato Elettorale Circoscrizionale (CEC)
Con decreto consolare della Console Generale è stato costituito il Comitato Elettorale Circoscrizionale (CEC) per l’elezione dei componenti del Comitato degli italiani all’estero di NIZZA. Ai sensi dell'art. 16, comma 5, della L. 286/2003, il CEC "ha il compito di controllare la validità delle firme e delle liste presentate, di costituire i seggi elettorali, di nominare i presidenti dei seggi e gli scrutatori, di sovrintendere e di coadiuvare l'attività dei seggi elettorali".
Elezioni Comites - Apertura dell'Ufficio Elettorale del Consolato Generale nel fine settimana del 2-3 ottobre 2021
Con riferimento alle elezioni del Comites del 3 dicembre prossimo, si comunica che l'ultimo giorno utile fissato per legge per la presentazione delle liste cadrà domenica 3 ottobre prossimo. In coincidenza con tale scadenza, l'Ufficio Elettorale di questo Consolato Generale resterà eccezionalmente aperto sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, per gli eventuali adempimenti previsti. Sarà consentito l'accesso esclusivamente per esigenze legate alla presentazione delle liste.
- Il 3 dicembre 2021 si vota per il rinnovo e l’istituzione dei Comites, che tutelano e promuovono i diritti e gli interessi degli italiani all’estero. Al Comites trovi chi ti dà una mano!
- Iscriviti nell'elenco elettorale del Consolato Generale entro il 3 novembre, poi restituisci il plico elettorale che riceverai per posta a casa entro il 3 dicembre: ecco come si vota per il rinnovo del Comites!
- A seguito delle ultime elezioni dell’aprile 2015, nel mondo operano oggi 101 Comites elettivi a cui se ne devono aggiungere 5 di nomina consolare. I Comites sono l’Italia fuori dall’Italia!
INTEGRAZIONE NELLA COMPOSIZIONE DELL'UFFICIO ELETTORALE
Con decreto consolare della Console Generale d'Italia a Nizza è stato integrato, nella sua composizione, l'Ufficio Elettorale istituito presso il Consolato Generale d'Italia a Nizza in occasione delle operazioni elettorali previste dalla Legge 286/2003 e dal DPR 395/2003, ai fini dell'elezione dei membri del Com.It.es di Nizza, e indette con decreto consolare n. 5 del 3 settembre 2021.
INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI COMITES – 3 SETTEMBRE 2021
Con decreto consolare della Console Generale d’Italia a Nizza Caterina Gioiella sono indette le elezioni per l’istituzione e il rinnovo del Comitato degli Italiani all’estero di Nizza.
La data delle elezioni è fissata al 3 dicembre 2021. Tale data corrisponde all’ultimo giorno utile per far pervenire al proprio Consolato di riferimento la busta contenente la propria scheda elettorale votata.
Per partecipare al voto occorre iscriversi nell’elenco degli elettori del Consolato facendo pervenire apposita domanda entro e non oltre il 3 novembre 2021.
Il Comitato da eleggere sarà composto di dodici membri, sulla base della consistenza della collettività residente.
Con il decreto, affisso a questo Albo consolare, e qui altresì consultabile, si istituisce anche l’Ufficio elettorale adibito alle operazioni elettorali.
PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI E AUTENTICA DELLE FIRME
Al fine di facilitare gli adempimenti connessi alle elezioni dei Comites e favorire la massima partecipazione democratica, il decreto-legge 17 agosto 2021, n. 117, recante disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell'anno 2021, ha introdotto - su proposta del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - delle misure normative di semplificazione delle operazioni di raccolta delle sottoscrizioni delle liste dei candidati per le elezioni dei Com.It.es previste tenersi nell'anno 2021 (art. 5).
Per approfondimenti, consultare NOTA ESPLICATIVA
ISCRIZIONE NELL'ELENCO ELETTORI (C.D. OPZIONE INVERSA): ENTRO IL 3 NOVEMBRE P.V.
Le elezioni per il rinnovo e l’istituzione dei Comites si terranno entro la fine del 2021 (articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 162 del 30 dicembre 2019, convertito in legge n. 118 del 28 febbraio 2020).
I Comitati degli italiani all’estero sono organi di rappresentanza della collettività italiana nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari e operano per l’integrazione della comunità italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano.
A questo importante appuntamento elettorale potranno partecipare gli elettori, in possesso dei requisiti di legge per l’elettorato attivo, residenti e iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare da almeno 6 mesi (rispetto alla data delle elezioni).
Il voto si svolge per corrispondenza, ma – a differenza delle elezioni politiche e dei referendum – il plico elettorale viene spedito SOLTANTO agli elettori che abbiano presentato espressa richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites, almeno trenta giorni prima della data stabilita per le votazioni.
ATTENZIONE: per ricevere il plico elettorale l’elettore deve quindi richiedere al proprio consolato di riferimento di essere iscritto nell’elenco elettorale, ENTRO E NON OLTRE IL 3 NOVEMBRE 2021.
I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti AIRE possono iscriversi sin da ora nell’elenco elettorale del proprio consolato attraverso il portale dei servizi consolari Fast It, a questo link: https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco, selezionando la funzione dedicata alle elezioni: “Domanda di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites”. La procedura sul portale Fast It sarà interamente guidata e tutta digitale, per una massima rapidità e sicurezza.
In alternativa, il cittadino potrà far pervenire il modulo per l’iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Comites in uno dei seguenti modi:
consegnandolo di persona (previo appuntamento, ove richiesto - presentarsi muniti di un documento di identità);inviandolo per posta cartacea insieme a fotocopia di un documento di identità comprensivo della firma del titolare;inviandolo per posta elettronica ordinaria all'indirizzo aire2.nizza@esteri.it, insieme a copia del documento d’identità, comprensivo della firma del titolare.
ELEZIONI COMITES 2021: AVVIO CAMPAGNA INFORMATIVA
Il 3 dicembre 2021 si terranno le elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato una campagna informativa istituzionale su ruolo e funzioni dei comitati elettivi che rappresentano i connazionali all'estero.
La campagna permetterà ai cittadini italiani di prendere coscienza delle principali caratteristiche dei Comites: significato, estensione, ripartizione geografica, attività e competenze, composizione. Con l'avvicinarsi dell'appuntamento elettorale, seguiranno anche indicazioni sulle metodologie e sulle procedure di voto. I contenuti ministeriali della campagna saranno ripresi su questo sito web e sulla pagina Facebook di questo Consolato Generale, oltre che sulla pagina web e sui social dell’Ambasciata d’Italia a Parigi.
Istituiti nel 1985, i Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all'estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato di cui all’art. 5, comma 1, della Legge 459/2001.
- I Comites: cosa sono e cosa fanno
- I ComItEs, dalla parte degli italiani nel mondo: video promozionale
- Domanda iscrizione elenco elettori (in alternativa a iscrizione tramite portale FAST-IT)
- Opzione di voto
- Aggiornamento anagrafico
- Predisposizione delle liste dei candidati e autenticazione delle sottoscrizioni
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Legge 23 ottobre 2003, n. 286. Norme relative alla disciplina dei Comitati degli Italiani all'estero
- D.P.R. 29 dicembre 2003, n. 395. Regolamento di attuazione della Legge 23 ottobre 2003, n. 286 recante disciplina dei Comitati degli italiani all'estero.
Per maggiori informazioni:
Visita la pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:
https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/organismirappresentativi/comites.html