- 22 e 23 giugno 2022: Proiezioni cinematografiche presso il cinema Rialto di Nizza, dedicate al regista Mario Martone, in occasione della rassegna "Fare cinema".
- 9 giugno 2022: Incontro della Console Generale con il Rettore dell'Accadémie di Nizza, Richard Laganier.Laganier.
- 9 giugno 2022: Presentazione del progetto "Plastico dell'anfiteatro di Cimiez", promosso dal Coalcit di Nizza.
- 31 maggio 2022: Ricevimento ufficiale in occasione della Festa Nazionale della Repubblica presso la Villa Masséna a Nizza.
- 21 maggio 2022: Visita dell'Ambasciatrice Teresa Castaldo alla mostra “VITA NUOVA – Nuove sfide per l’arte in Italia”, presso il MAMAC di Nizza.“VITA NUOVA – Nuove sfide per l’arte in Italia”, presso il MAMAC di Nizza.
- 20 maggio 2022: Cerimonia di apertura ad Antibes della II edizione della simulazione delle Nazioni Unite sulla Costa Azzurra (SONUM 2022), organizzata dall'Associazione "Club des Jeunes Diplomates de la Côte d'Azur", in presenza del sindaco di Antibes, Jean Leonetti.
- 13 maggio 2022: Vernissage della mostra "Vita nuova" sull'arte contemporanea italiana, presso il MAMAC di Nizza, co-promosso dal Consolato Generale.
- 9 maggio 2022: Visita della Console Generale alla sezione italiana della scuola elementare Garbejaire, in occasione di un evento dedicato a Dante Alighieri.
- 5 maggio 2022: Spettacolo teatrale dedicato a Alfonsina Morini Strada, prima donna italiana partecipante al Giro d'Italia, presso la biblioteca Nucéra di Nizza.
- 25 aprile 2022: Partecipazione alla cerimonia a Nizza in occasione della Festa della Liberazione, organizzata dal Comites.
- 21 aprile 2022: Seconda sessione della conferenza sulla fiscalità immobiliare, in collaborazione con il patronato INAS-CISL.
- 14 aprile 2022: Prima sessione della conferenza sulla fiscalità immobiliare, in collaborazione con la CCI italiana di Nizza.
- 7 aprile 2022: Visita della Console Generale alle sezioni italiane del Collège Eganaude e del Centro Internazionale di Valbonne.
- 6 aprile 2022: Concerto di ghironda e spinetta al Palais Lascaris, in collaborazione con il Coalcit di Nizza
- 1 aprile 2022: Inaugurazione del salone ID Weekend dedicato a turismo e territori, in collaborazione con la CCI italiana di Nizza.
- 9 marzo 2022: Partecipazione alla tavola rotonda organizzata dalla Ville de Nice in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
- 27 gennaio 2022: Giorno della Memoria - Cerimonia di omaggio ai caduti del "Monument aux morts" di Nizza Saint Isidore, in collaborazione con l'associazione “Le Potager de la Fantaisie”.
- 27 gennaio 2022: Giorno della Memoria - Videomessaggio di presentazione del regista Luca Gianfrancesco del film-documentario "Terra bruciata".
2022
- 24-26 novembre 2021: VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO. Degustazione a Cannes di prodotti tipici del Piemonte; atelier di cucina presso la Camera di Commercio Italiana di Nizza e premiazione dei vincitori dei concorsi “Dessins sur le Thème de la Cuisine italienne et “Le petit Ambassadeur du goût” nelle scuole di Nizza
- 5 agosto 2021 - "Sulle tracce di Dante Alighieri": evento di promozione integrata dedicato al Sommo Poeta in occasione delle
celebrazioni per i 700 anni dalla morte (La Turbie, "Trofeo di Augusto"), in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Nizza.
- 25 marzo 2021 - Dante Sept Cents - Il Consolato Generale d'Italia a Nizza si unisce alle celebrazioni per il "Dantedì" con una lettura, da parte dell'attore-regista Renato Giuliani, della preghiera di San Bernardo alla Vergine Madre del Canto XXXIII del
Paradiso, versi tra i più suggestivi per forza poetica e rappresentazione.
2021
- Dal 23 al 29 novembre 2020 - V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: