AL FINE DI POTERSI ISCRIVERE ALL’AIRE O DI USUFRUIRE DEI SERVIZI CONSOLARI DEDICATI AGLI ISCRITTI È NECESSARIO FORNIRE OGNI VOLTA UNA PROVA DI RESIDENZA RECENTE (VALIDITA’ MASSIMA 6 MESI)
Sono ritenuti validi quali documenti comprovanti la residenza nella circoscrizione consolare di Nizza:
1. Bollette di forniture (elettriche, gas, telefono fisso, internet, Tv via cavo) per utenze residenziali intestate all’interessato/a;
2. Contratti di affitto intestate all’interessato/a;
3. Contratti di lavoro o certificati di studi in corso;
4. Déclaration de revenu oppure comunicazioni varie da Assurance Maladie, Mutuelle, CAF, Banca, Trésor Public, Pôle Emploi;
NON saranno invece accettati le autocertificazioni e/o le dichiarazioni di “hébergement” o contratti di acquisto/assicurazione.
L’indirizzo di residenza deve essere chiaramente indicato nel campo del destinatario della lettera (e non solo nel corpo della stessa).
Se non si è in possesso di almeno una delle prove di cui sopra non sarà possibile procedere all’iscrizione A.I.R.E. o usufruire dei servizi dedicati agli iscritti: la presentazione di tale prova è infatti obbligatoria.
Si prega pertanto di fornire al Consolato la documentazione sopra riportata, da consegnare all’Ufficio competente per la conservazione agli atti o trasmettere tramite portale Fast-It. Per gli appuntamenti in sede si prega di presentarsi solo se muniti di tale documentazione di supporto.
ATTENZIONE:
Per richiedere il passaporto presso il Consolato Generale di Nizza è necessario essere in regola con l’iscrizione all’AIRE. Chi non è ancora iscritto, perché precedentemente residente in Italia, oppure chi è iscritto presso un altro Ufficio consolare, perché già residente all’estero ma in altra circoscrizione consolare, deve iscriversi/aggiornare la propria posizione anagrafica CON ANTICIPO RISPETTO AL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO per l’emissione del passaporto tramite il portale FAST IT (raggiungibile al link https://serviziconsolarionline.esteri.it).
Anche in caso di variazione del proprio indirizzo di residenza, si dovrà effettuare l’aggiornamento dell’indirizzo CON ANTICIPO RISPETTO AL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO per l’emissione del passaporto tramite il portale FAST IT , raggiungibile al link https://serviziconsolarionline.esteri.it.