Si informa che il Ministero dell'Interno ha pubblicato le istruzioni relative alla presentazione e all'ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero al seguente link: https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/pubblicazione-n2-elezioni-politiche-ed2022 Le liste dei candidati devono essere presentate...
LireIn occasione della “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo” - 66° Anniversario della tragedia di Marcinelle - istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all'estero, ...
LireGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il dirit...
LireI cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. Se hai cambiato indirizzo ricordati di comunicarlo al tuo Consolato utilizzando preferibilmente il portale Fast It.
LireCon il Decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I...
LireIl Decreto Crescita, entrato in vigore il 1° maggio 2019, ha introdotto importanti agevolazioni fiscali per stimolare il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero, c.d. "rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché' di pensionati e sportivi professionisti che avessero dec...
Lire2022 © Ministère des Affaires Etrangères et de la Coopération Internationale - Mentions légales - Privacy