Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mancato assenso di uno dei genitori al rilascio del documento per minori

Cosa fare in caso di rifiuto ad accordare l’assenso al rilascio del documento per il minore da parte di uno dei due genitori

Qualora uno dei genitori si rifiuti di firmare l’atto di assenso per il rilascio della carta d’identità elettronica o del passaporto al figlio minorenne, o sia irreperibile, il genitore richiedente il documento per il figlio minore potrà inviare per posta ordinaria un’istanza scritta e motivata sull’apposito formulario (clicca qui) all’attenzione del Console Generale per l’emanazione dell’autorizzazione sostitutiva qualora i figli minori siano residenti nel territorio di competenza del Consolato Generale di Nizza (Dipartimenti 04,05,06).

Nell’istanza dovranno essere illustrati i motivi per i quali l’altro genitore non acconsente al rilascio o le circostanze che hanno reso l’altro genitore irreperibile, oltre all’indirizzo completo, email ed eventuali numeri di telefono del genitore non consenziente, o, in assenza, di eventuali persone in contatto con il genitore irreperibile.

Dovrà inoltre essere specificato se l’altro genitore versi gli assegni familiari.

L’Ufficio provvederà agli opportuni accertamenti ed al termine della procedura si provvederà ad emanare un decreto di autorizzazione al rilascio del documento, in caso di accoglimento dell’istanza, o ad un motivato decreto di diniego al rilascio dello stesso.

Si prega di allegare:

  1. sentenza di affido del minore (PASSATA IN GIUDICATO, FIRMATA DAL GIUDICE E CON I TIMBRI DEL TRIBUNALE) contenente i risvolti patrimoniali, la dichiarazione di aver assolto al pagamento degli obblighi alimentari (potranno essere richieste le ricevute di pagamento degli assegni stabiliti in sentenza), prova del tentativo esperito per ottenere l’assenso (lettera di risposta del genitore, lettera di richiesta dell’assenso trasmessa dall’avvocato ecc)
  2. Copia del proprio documento di identità
  3. Giustificativo di residenza
  4. Ricevuta del pagamento di 11 Euro tramite bonifico bancario indicando come motivazione del pagamento Nome Cognome e Istanza al Giudice Tutelare