“25 aprile: Resistenza e Libertà – VIVA’ una donna coraggiosa” – Incontro con Maria Vittoria Tomassi (Fondazione Pietro Nenni)
Giovedi 24 aprile 2025, ore 18.30 – Consolato Generale d’Italia “25 aprile: Resistenza e Libertà – VIVA’ Una donna coraggiosa” – Incontro con Maria Vittoria Tomassi (Fondazione Pietro Nenni)
Leggi di piùReferendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 8/9 giugno 2025 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùFORMA – Festival d’Objets Rares et de Marionettes (Nizza, 13-17 maggio 2025)
Nel quadro del FORMA – Festival d’Objets Rares et de Marionettes, l’artista italiana Marta Cuscunà metterà in scena la sua pièce di marionette “La semplicità ingannata”. Lo spettacolo avrà luogo sabato 17 maggio alle ore 19:30 presso il Théâtre de la Massue – Cie Ezequiel Garcia-Romeu (89, route de Turin – 06300 Nizza). Clicca qui […]
Leggi di piùIl Com.It.Es. di Nizza lancia lo Sportello d’ascolto virtuale
Dal 7 aprile il Com.It.Es. di Nizza, grazie al nuovo Sportello d’ascolto virtuale, è ancor più vicino alle italiane e agli italiani residenti nei Dipartimenti 04, 05 e 06. Le/I connazionali che vi si sono recentemente trasferiti o che vi abitano già da tempo e che hanno dubbi su questioni come: dichiarazione dei redditi successioni […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO – OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre […]
Leggi di piùCancellazione presentazione del libro “Sparta”
Siamo spiacenti d’informare che la presentazione del libro “Sparta” da parte della sua autrice, Prof.ssa Laura Pepe, prevista svolgersi presso il Consolato Generale mercoledì 16 aprile alle ore 18:00, è stata cancellata per cause di forza maggiore.
Leggi di piùColloquio con l’autore – Presentazione del volume “Sparta” (Consolato Generale d’Italia, 16 aprile 2025, ore 18:00) – Entretien avec l’auteur – Présentation du livre « Sparta » (Consulat Général d’Italie, 16 avril 2025, 18h00)
La Prof.ssa Laura Pepe, nel quadro dell’edizione 2025 della rassegna letteraria “Cervo in blu d’inchiostro”, presenterà il suo libro “Sparta”, Editori GLF Laterza, mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il Consolato Generale d’Italia – 72, boulevard Gambetta – 06000 Nizza Le richieste di prenotazione, da inviare a segreteria.nizza@esteri.it, saranno accolte nei limiti dei […]
Leggi di piùGentili Connazionali, desideriamo informarVi che, a partire dal 24 marzo, gli Uffici del Consolato Generale risponderanno al telefono esclusivamente dalle 14:00 alle 15:00 dei giorni di lunedì e giovedì. Questa misura si è resa necessaria a motivo del crescente numero di pratiche per personale ed è finalizzata a consentire a quest’ultimo di lavorarle con la […]
Leggi di più