L’ Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia a Nizza ha competenza di coordinamento didattico dell’ insegnamento della lingua italiana attivato nelle scuole locali e nelle Sezioni Internazionali delle scuole primarie (École élémentaire), medie (Collège) e superiori (Lycée), secondo gli indirizzi del Console Generale e sulla base delle risorse umane e finanziarie attribuite annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Al competente Ufficio del Consolato Generale d’Italia a Nizza sono assegnati un Dirigente scolastico e un assistente amministrativo. Le funzioni del Dirigente scolastico sono estese alla Circoscrizione consolare di Marsiglia (comprendente la Corsica).
La funzione di coordinamento delle attività didattiche si svolge in stretta collaborazione con le autorità scolastiche locali di riferimento, le Académies, ognuna delle quali ha competenza su più dipartimenti territoriali francesi (Lista delle Académies e dei Dipartimenti).
All’Ufficio scolastico presso il Consolato Generale d’Italia a Nizza fanno riferimento i docenti ministeriali in servizio presso:
- le Iniziative per la lingua e la cultura italiana all’estero (art. 10, d.lgs. 64/2017, già “Corsi”) attivi nelle Scuole primarie delle Circoscrizioni consolari di Nizza e di Marsiglia.
- le Sezioni Italiane presso le Scuole primarie Garbejaire di Valbonne, Thérèse Romeo di Nizza e La Pointe Rouge di Marsiglia.
- le Sezioni Italiane nelle Scuole secondarie di primo grado dei Collèges di Valbonne, Eganaude, Marseilleveyre (Marsiglia).
- le Sezioni Italiane nelle Scuole secondarie di secondo grado della Sezione Italiana del Centre International di Valbonne e di Marseilleveyre (Marsiglia).
Inoltre, poiché tutte le Iniziative per la lingua e la cultura italiana all’estero ex art. 10 del d.lgs. 64/2017 (Corsi), “possono essere realizzate da enti gestori non aventi fine di lucro attivi nella diffusione e promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo, costituiti e organizzati secondo le forme giuridiche prescritte dalla normativa locale”, l’Ufficio scolastico consolare coordina le attività didattiche svolte direttamente dall’Ente gestore/promotore e coadiuva gli uffici consolari nella funzione di vigilanza e controllo.
Nella Circoscrizione di Nizza, le Iniziative (Corsi) sono attualmente realizzate dall’Ente gestore/promotore Co.A.L.C.It. (Comitato per le Attività Linguistiche e Culturali Italiane), associazione senza scopo di lucro regolata dalla legge francese 1901, con sede al n. 46 Bd. Stalingrad – 06300 Nice Nice, Tel.:+33 (0)4 93 87 63 55, email: coalcit@wanadoo.fr, sito www.coalcit.org.
L’Ente gestore/promotore Co.A.L.C.It., con i propri docenti, integra e completa l’offerta formativa e le attività didattiche di promozione della lingua e cultura italiane nella circoscrizione consolare di Nizza e attua progetti di approfondimento didattico e culturale quasi sempre inseriti nelle tradizionali rassegne ministeriali (es: Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ecc.).
L’ufficio scolastico svolge infine funzioni di consulenza tecnica per il rilascio delle Dichiarazioni di Valore, di orientamento in materia scolastica in Italia e in Francia e collabora nella realizzazione delle attività e dei progetti culturali promossi dalla sede consolare.
Ufficio scolastico presso il Consolato Generale d’Italia a Nizza
72 di Boulevard Gambetta, 06000, Nice.
- 04 92 14 40 91.
Dirigente scolastico: dott.ssa Loredana Cherubini
- e-mail: scuola.nizza@esteri.it.
Assistente amministrativo: dott. Filippo Giannetto
- e-mail: scuola2.nizza@esteri.it .