Riconoscimento titoli di studio
I titoli di studio stranieri non hanno valore legale in Italia per cui è necessario chiederne il riconoscimento qualora i titolari intendano avvalersene per l’esercizio di una professione, la partecipazione a un concorso o il proseguimento degli studi.
Equipollenza
L’equipollenza è il procedimento amministrativo con cui un diploma conseguito all’estero viene dichiarato corrispondente ad uno specifico titolo conseguibile in Italia.
Equivalenza
L’equivalenza è attivata unicamente per partecipare a procedure di selezioni concorsuali indette da pubbliche amministrazioni e finalizzate al pubblico impiego. La domanda va indirizzata direttamente al Ministero dell’istruzione e del merito.
L’equivalenza non può essere rilasciata nel caso di procedure concorsuali per il reclutamento di “professioni regolamentate”, come quella di docente (art. 38 del d.lgs. 165/2011).
I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento all’estero (Paesi UE e non UE) e vogliano esercitare in Italia la professione di docente, possono chiedere il riconoscimento del titolo professionale. Le domande di riconoscimento professionale (nota MIM) dovranno essere presentate esclusivamente tramite la seguente applicazione.
Riconoscimento dei Diplomi italiani in Francia
Per ottenere informazioni sulla validità in Francia dei diplomi stranieri ed eventualmente il rilascio dell’“attestation de reconnaissance de niveau d’études”, occorre rivolgersi al:
France Éducation international
1 avenue Léon Journault
92318 Sèvres cedex
Tél +33(0)1 45 07 60 00
Riconoscimento dei Diplomi francesi in Italia
Dopo aver ottenuto una dichiarazione di valore da parte del Consolato Generale d’Italia competente per il territorio in cui è situato l’istituto scolastico, si potrà presentare la domanda alle seguenti autorità italiane:
Titolo di studio | Ufficio competente |
Diploma conclusivo del 1° grado | Ufficio scolastico regionale – ambito territoriale della provincia di residenza |
Diploma conclusivo del 2° grado | Ufficio scolastico regionale |
Titoli accademici (laurea, post laurea, dottorati) | Università degli Studi di proprio interesse. Informazioni specifiche presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito. |
Qualifiche professionali | A seconda del tipo di qualifica professionale occorrerà rivolgersi al competente ministero, per es: |
Per ogni approfondimento sul riconoscimenti dei titoli di studio esteri, delle qualifiche professionali e di altri titoli, occorre rivolgersi al CIMEA (Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche) l’ente italiano ufficialmente designato nella rete ENIC-NARIC (ENIC – European National Information Centres del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO / NARIC – National Academic Recognition Information Centres dell’Unione Europea).