I genitori sono tenuti ad inviare, per posta ordinaria IN ORIGINALE, all’indirizzo del Consolato Generale: (Consolato Generale d’Italia a Nizza – Ufficio Stato Civile – 72 Boulevard Gambetta 06000 Nice)
- l’apposito modulo di richiesta di trascrizione (modulo trascrizione nascita_NUOVE REGOLE)
- l’estratto dell’atto di nascita plurilingue in originale (disponibile presso il comune di Monaco), con APOSTILLE (timbro apposto sull’estratto dell’atto di nascita dal Tribunale di Monaco) (Vedi Facsimile Apostille)
- Fotocopia dei documenti di identità di entrambi genitori
DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE PER MINORI FIGLI DI CITTADINI ITALIANI NATI ALL’ESTERO.
Attenzione: la cittadinanza italiana non si trasmette automaticamente ai figli nati all’estero.
Se il genitore italiano è nato all’estero, aggiungere anche:
- Certificato/i storico/i di residenza del genitore cittadino italiano nato all’estero, rilasciato/i dal/dai Comune/i italiano/i e comprovante/i che egli abbia risieduto in Italia per almeno 2 anni continuativi;
- oppure, se il genitore italiano è nato all’estero, ma uno dei nonni era nato in Italia, qualora ne siate in possesso,aggiungere anche l’atto di nascita del genitore italiano del minore completo di paternità e maternità e la fotocopia del documento italiano del nonno/a nato/a in Italia (passaporto o carta di identità)
- oppure, se il minore non possiede un’altra cittadinanza, aggiungere documentazione che dimostri che il minore non possiede un’altra cittadinanza.