Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Figlio/a nato/a in Francia da genitori non coniugati

I caso: figlio/a riconosciuto contemporaneamente da entrambi i genitori prima o dopo la nascita.

I genitori sono invitati a trasmettere i documenti ORIGINALI sotto elencati, via posta ordinaria all’indirizzo del Consolato (Consolato Generale d’Italia a Nizza – Ufficio Stato Civile – 72 Boulevard Gambetta 06000 Nice), o a depositare tali documenti presso l’Ufficio accoglienza del Consolato:

  • Apposito modulo di richiesta di trascrizione (Modello-richiesta-di-trascrizione-atto-di-nascita (NIZZA))
  • Originale “Copie integrale acte de naissance” (Atto integrale) da chiedere alla Mairie di nascita
  • Traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore giurato degli atti su indicati (lista traduttori)
  • Originale “Acte de Reconossaince” (Atto di riconoscimento) da chiedere alla Mairie dove è stato effettuato il riconoscimento
  • Traduzione in lingua italiana dell’ atto di riconoscimento effettuata da un traduttore giurato (lista traduttori)
  • Fotocopia dei documenti di identità di entrambi genitori

II caso: figlio/a dichiarato dal padre al momento della nascita presso la Mairie

Si invitano i genitori ad anticipare via mail all’indirizzo statocivile.nizza@esteri.it copia integrale dell’atto di nascita al fine di verificare gli ulteriori adempimenti richiesti dall’ordinamento italiano per poter effettuare la trascrizione.

Sarà cura dell’Ufficio prendere contatto con gli interessati per il completamento della procedura tramite appuntamento, in quanto è necessaria la presenza della madre per sottoscrivere debita dichiarazione di riconoscimento da farsi presso l’Ufficio di Stato Civile di questo Consolato.

All’appuntamento bisogna presentarsi con la seguente documentazione in ORIGINALE:

  • Apposito modulo di richiesta di trascrizione (modulo trascrizione nascita_NUOVE REGOLE)
  • Originale “Copie integrale acte de naissance” (Atto integrale) da chiedere alla Mairie di nascita
  • Traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore giurato dell’ atto (lista traduttori)
  • Eventuale “Acte de reconnaissance” (atto di riconoscimento paterno), se fatto presso la Mairie in data anteriore alla nascita
  • Traduzione in lingua italiana dell’ atto di riconoscimento effettuata da un traduttore giurato (lista traduttori)
  • Fotocopia dei documenti di identità di entrambi genitori.

 

N.B. ATTRIBUZIONE DEL NOME AI NATI IN FRANCIA:

Si informa che ai sensi della normativa francese la virgola apposta tra i nomi ha il valore di uno spazio e cioè serve esclusivamente a distinguere gli elementi che compongono il nome. Pertanto in presenza di più nomi nell’atto di nascita francese, anche se separati da una virgola, verrà trasmessa al Comune italiano la richiesta di trascrizione e di iscrizione all’AIRE indicando tutti i nomi presenti sull’atto francese, ma senza le virgole.