Ai sensi dell’art. 8 comma 2 del D.lgs n.71/2011, questo Consolato potrà rilasciare ai cittadini residenti in questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritti all’AIRE i seguenti certificati:
- certificato di iscrizione consolare individuale in lingua francese (tariffa consolare 20.00 euro)
- certificato di iscrizione consolare familiare in lingua francese (tariffa consolare 20.00 euro)
Nei suddetti certificati saranno riportate le informazioni attinenti la residenza dell’interessato e la composizione del nucleo familiare convivente iscritto presso questa Anagrafe Consolare.
I certificati potranno essere richiesti inviando via email all’indirizzo aire.nizza@esteri.it, la seguente documentazione:
- formulario
- fotocopia documento d’identità
L’ufficio AIRE comunicherà all’interessato da quale giorno ritirare il certificato richiesto. La relativa tariffa consolare sarà corrisposta in contanti presso l’ufficio di stato civile il giorno del ritiro del certificato.
Per ogni eventuale diversa esigenza potete contattare l’ufficio AIRE via email all’indirizzo aire.nizza@esteri.it,
N.B. Competente al rilascio dei certificati di stato di famiglia e di residenza (con l’esatta indicazione della data di trasferimento all’Estero, ovvero con la data d’iscrizione AIRE) è l’Ufficiale di Anagrafe del Comune di iscrizione AIRE, ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 470/1988. Si invita pertanto a rivolgersi al proprio Comune italiano di iscrizione AIRE per il rilascio degli stessi.
Si ricorda che in applicazione della Legge n. 183/2011, le certificazioni rilasciate da questo Consolato potranno essere utilizzate esclusivamente nei rapporti fra privati e nei confronti di amministrazioni di Paese estero, vigendo il divieto per gli uffici della Pubblica Amministrazione di richiedere o accettare atti o certificati già in possesso della Pubblica amministrazione. In loro vece faranno fede le dichiarazioni sostitutive di certificazione (come avviene per lo stato libero o per l’iscrizione all’AIRE) previste dal D.P.R. 445/2000 agli art. 46 e 47, accompagnate da copia di un documento d’identità.