Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Divorzio

La richiesta di trascrizione del divorzio, corredata della documentazione sotto indicata, può essere presentata personalmente da chiunque ne abbia interesse (ex coniuge e/o figli) al Comune italiano dove è trascritto l’atto di matrimonio.

In alternativa i cittadini italiani residenti in questa circoscrizione consolare e iscritti all’AIRE possono presentare la suddetta richiesta a questo Consolato per l’inoltro al comune competente.

La documentazione da fornire deve essere sempre in originale e può essere inviata per posta ordinaria all’indirizzo del Consolato Generale o consegnata direttamente allo Sportello accoglienza.

 

DIVORZIO PRONUNCIATO IN FRANCIA

Istanza 1 – DIVORZIO GIUDIZIALE PRIMA DEL 01/03/2001

Istanza 2 – DIVORZIO GIUDIZIALE DAL 01/03/2001 AL 31/07/2022

Istanza 3 – DIVORZIO GIUDIZIALE DAL 01/08/2022

Istanza 4 – DIVORZIO CONSENSUALE DAL 01/01/2017 AL 31/07/2022

Istanza 5 – DIVORZIO CONSENSUALE DAL 01/08/2022

 

DIVORZIO PRONUNCIATO IN UN PAESE ESTERO DIVERSO DALLA FRANCIA

In caso di divorzi avvenuti in Paesi esteri diversi dalla Francia, si invita a consultare il sito web della Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana competente per quel Paese, al fine di individuare la documentazione da inviare in originale per posta al Consolato per la trascrizione del divorzio in Italia. La richiesta dovrà sempre essere accompagnata dall’ ISTANZA DI TRASCRIZIONE DI SENTENZA STRANIERA

Per ulteriori informazioni: statocivile.nizza@esteri.it